
GIOVANNI CACIOPPO Che rimanga tra di noi

GIOVANNI CACIOPPO Che rimanga tra di noi
5 Marzo 2026 ore 21:00
Un viaggio tra ironia e realtà
Attraverso i monologhi comici più celebri della sua carriera
Un racconto comico, disilluso e sincero del nostro tempo
EVENTO NON VALIDO PER CARD / ABBONAMENTI
di e con GIOVANNI CACIOPPO
Repliche:
5 Marzo 2026 ore 21:00
GIOVANNI CACIOPPO in Che rimanga tra di noi
Giovanni Cacioppo torna sul palco con Che rimanga tra di noi, uno spettacolo che raccoglie il meglio dei suoi monologhi più celebri, frutto di una carriera trentennale nel panorama della comicità italiana.
Con il suo stile inconfondibile, fatto di ironia tagliente e osservazione acuta della realtà, Cacioppo costruisce un dialogo confidenziale con il pubblico, creando un’atmosfera intima e senza filtri, come una chiacchierata tra amici seduti al bar.
E proprio il bar è il luogo simbolico da cui parte tutto: centro del mondo, teatro di storie, rifugio degli sconfitti e palcoscenico improvvisato per eroi di provincia. Tra usi e costumi dell’Italia contemporanea, il rapporto tra Sud e lavoro, e aneddoti rubati alla vita di tutti i giorni, Che rimanga tra di noi è un racconto comico, disilluso e sincero del nostro tempo.
Un ritorno alle origini, con la maturità e la forza scenica di uno dei protagonisti più autentici e amati della comicità italiana.
Biglietti disponibili su Ticketone
COSA DICONO DI NOI
- Federico 6/12/2024Il Teatro Ghione di Roma è un luogo che incanta fin dal primo momento grazie alla sua affascinante atmosfera. Situato in una posizione strategica e storica, questo teatro offre un'esperienza culturale unica e coinvolgente. L'interno del teatro è accogliente e ben curato, con sedute comode che permettono agli spettatori di godere appieno degli spettacoli senza alcun disagio. L'acustica è eccellente e la disposizione dei posti garantisce una buona visibilità da ogni angolo della sala. Il servizio al Teatro Ghione è di alto livello, con personale cortese e disponibile, sempre pronto ad assistere il pubblico con efficienza e gentilezza. Questo contribuisce a creare un ambiente piacevole e rilassante, perfetto per una serata di intrattenimento. Recentemente, ho avuto l'opportunità di assistere a uno spettacolo di illusionismo e mentalismo che è stato assolutamente spettacolare. Gli artisti hanno dimostrato una maestria incredibile, lasciando il pubblico affascinato e meravigliato con numeri di alta classe e sorprendenti colpi di scena. La combinazione di effetti visivi, musica e abilità tecniche ha reso la serata indimenticabile. In sintesi, il Teatro Ghione di Roma è una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza teatrale di qualità. Con la sua bella atmosfera, sedute comode, servizio eccellente e spettacoli di alto livello come quello di illusionismo e mentalismo, è un luogo che merita sicuramente di essere visitato.Leggi di piùRiduci
- Annina Annina 4/14/2024Teatro vicino San Pietro. Si chiama Ghione dal nome della sua fondatrice . È in stile vintage molto molto carino ed accogliente . Non è grandissimo . È veramente una chicca. Ottimo il cartellone proposto. Sempre spettacoli di prosa e concerti interessanti . Consiglio vivamenteLeggi di piùRiduci
- Maria Grazia Del Frate 9/25/2022Sembra di entrare in un altra dimensione. Trovare in un teatro una biblioteca è una meraviglia, dove puoi leggere e attendere prima che inizi lo spettacolo. Sembra di immergersi in una favola. Grazie di cuore a tutte le persone che lavorano in quel luogo speciale.Leggi di piùRiduci
- Vezio R. 9/22/2022Il Teatro Ghione 🎭 è un importante teatro ubicato nelle immediate vicinanze di San Pietro a Roma. È un teatro di medie dimensioni in stile classico, caratterizzato dal forte contrasto delle poltrone in tessuto rosso con le pareti dipinte total black, accostamento che è molto elegante e personale. Questo teatro fu inaugurato nel 1980 dall'attrice Ileana Ghione, la quale ebbe il maggior livello di notorietà tra gli anni Sessanta e Settanta, sia per opere teatrali che per lavori in ambito televisivo 📺. Nel corso degli anni in questo teatro si sono susseguite opere teatrali classiche a opere più moderne e leggere. Il teatro può ospitare circa 500 spettatori, ma le poltrone, benché comode, non sono ben distanziate, mentre la parte audio 🔊 è buona. Recentemente ho avuto il piacere di assistere ad uno spettacolo di ipnosi del giovane Ipnotista Raimondo Laino, davvero molto coinvolgente e sorprendente. Per chi arriva in auto 🚘 consiglio di informarsi bene sui parcheggi 🅿 dove lasciare la stessa, in quanto non sempre è semplice trovare posto. Giudizio complessivo positivo.Leggi di piùRiduci
- Paola 8/29/2022Piccolo gioiello dove ogni volta torno con piacere. In ogni stagione teatrale i programmi sono accuratamente selezionati. Ieri sera ho visto una bellissima rappresentazione di "Romeo e Giulietta". In passato, quando Albertazzi vi metteva in scena drammi shakespeariani con sapienza e maestria, sono stata frequentatrice assidua di questo teatro. Ricordo, come fosse ieri, l'ultima volta che ho avuto l'opportunità di vedere il maestro: metteva in scena "Le memorie di Adriano". Nella battuta finale il protagonista dichiarava di voler affrontare "la morte ad occhi aperti". Grande, indimenticabile commozione...Leggi di piùRiduci
- Sandra Santalucia 7/29/2022Fantastica serata di gara, festival del canto ieri sera!! Tutti bravi i ragazzi e promettenti, complimenti al vincitore di " mezzanotte Presentatori brillanti!! Tanta gente dello spettacolo della TV e registi della RAI in giuria Coro gospel sublime! Eleonora stupenda!!!Leggi di piùRiduci
- Edi de stefano 12/10/2021Concerto candlelight di Cajkovskj e non solo, flauto, violoncello e due violìni , che dire emozionarsi si può.
Atmosfera magica, la ballerina mi ha sorpresa con interpretazioni non proprio classiche come mi aspettavo .
Esperienza da fare, ma copritevi bene che in teatro è freddino 😬Leggi di piùRiduci
Dettagli
- Data:
- 5 Marzo, 2026
- Categoria Evento:
- Stagione 2025/2026
Organizzatore
- Teatro Ghione
- Numero di telefono
- 06/6372294
- info@teatroghione.it