
- Questo evento è passato.
TANGO ALIENO 2 LA VENDETTA
15 Febbraio

Tango Alieno 2 la vendetta
Repliche:
15 febbraio ore 17:00
15 febbraio ore 20:30
TANGO ALIENO 2 LA VENDETTA
COREOGRAFIE Roberto Nicchiotti
DIREZIONE MUSICALE ED ARRANGIAMENTI Cristiano Lui
TESTO e REGIA Annalisa Biancofiore
con
Gli ARTISTI de L’OLTRE TANGO
I BUENOS AIRE CAFÉ SEXTET – feat. Annalisa Biancofiore soprano
Cristiano Lui fisarmonica e bandoneon
Oscar Di Raimo violino
Stefano Ciotola chitarre
Remigio Coco pianoforte e tastiere
Piero Ranucci contrabbasso e basso elettrico
Angelo Terella batteria e voce
MONSIEUR DAVID
FEDERICA GUMINA
Special guest PLACIDO DOMINGO JR
con la speciale partecipazione dei maestri argentini IVAN ALVAREZ e SILVANA TORRES
e con
Antonella Mazzetti, Francesca Panella, Maria Del Carmen Romero,
Walter Venturini, Mimma Mercurio, Luciano Donda, Flaminia Candelori, Antonio
Lalli, Alessia Leoni, Roberto Castrucci, Sandra Fabbri,
Gianluca Mascitti, Tiziana Miele, Andrea Beccarini, Daniela Ronchetti, Giancarlo
Genco, Rogelio Bravo, Cristiano Bramani, Eduardo Moyano,
Giulia Bonomo, Alessia Bianchi, Maurizio Zaia
Gli studenti del progetto PCTO del liceo musicale “A. Manzoni” di Latina
I ballerini del CENTRO DIURNO PARKINSON ROMA, della ASL ROMA 6 POMEZIA
Scuola Empathy Ballet Studio Daniele Terenzi, Valeria Minghella,
Rebecca Ubaldi – coreografie di Martina De Paolis
con la collaborazione degli operatori di Tangoterapia
Nicoletta Di Tomaso, Carmine Alessandrino, Antonella Nardoni,
Sergio Cosi, Lorenzo Nicchiotti
Uno Spettacolo di teatro, danza e musica, nato dall’idea di sensibilizzare sul tema della disabilità, andando oltre il preconcetto che porta a ritenere che le persone con una difficoltà fisica e/o psichica siano prive di capacità artistiche.
In scena gli artisti dell’Oltre Tango accanto a ballerini, musicisti, attori e performer professionisti. Dunque, uno spettacolo brillante e commovente al tempo stesso, in un delicato equilibrio, che tratta il tema dell’inclusione senza cadere mai nel patetico. Dove la
musica dal vivo fa vibrare i protagonisti. La storia narrata, come si intuisce dal titolo, è il naturale proseguimento del racconto iniziato nel precedente spettacolo “Tango Alieno”, con i medesimi protagonisti che prendono forza e, con un tocco di magia, si ritrovano in un mondo al contrario, dove il punto di vista apre ad un mondo nuovo. Salvo comprendere poi, che le emozioni, dense e profonde, sono le stesse, come pure la gioia, negli sguardi e nell’animo, che muove tutti in un’unica danza. Lo spettacolo è impreziosito, tra gli altri, dalla presenza come ospite speciale, del celebre cantante Placido Domingo jr, figlio d’arte, che con la sua voce cada e potente, ha voluto donare la sua arte a questa straordinaria compagnia.
NOTE DI REGIA
“Tu chiudi gli occhi, che i tuoi occhi belli vedranno il mondo come lo vuoi tu …”
“Ognuno va dove riesce a stare e forse se non mi vedi è ancora più normale”
Un mago che parla coi piedi incontra la fanciulla con la valigia bianca del Tango
Alieno. Il suo sogno bellissimo è capovolto e quel mondo avverso, distante,
intollerante, diviene ora il mondo dei matti, dei di diversi, di quegli sstrani individui
che si affannano tanto a cercare la precisione e la perfezione nei loro gesti nella
loro immagine. Quel mondo di plastica, dove nessuno riesce a vedere se stesso,
perché tutto è uguale ed insignificante, persino quel muro di pregiudizi e di
condizionamenti che … conviene proprio buttar giù!
Ora sono le persone “normali” che vagano smarrite nello spazio, mentre si
susseguono la gioia e tutte le emozioni tanto care a chi sa farsi accompagnare
dalla musica, sempre più travolgente e calda, in una giostra caleidoscopica.
E l’abbraccio del Tango ancora una volta avvicina e accoglie tutte queste anime
belle che continuano a sorridere, e a sorprendere, mostrando al mondo la loro
allegria, ma questa volta con un pizzico di magia!