
IO VERGINE, TU PESCI?
11 Aprile 20:30 - 22:30

Io Vergine, tu Pesci?
11 aprile ore 20:30
Io Vergine, tu Pesci? Un viaggio comico tra i segni zodiacali!
Astrologia e risate: scopri il peggio di te stesso!
Dodici segni, dodici risate
11 aprile 20:30
Giuseppe Sorgi in
Io Vergine, tu Pesci?
Parlare d’amore senza buonismi, coniugando l’astrologia col teatro e col sorriso. Troppe lacrime, troppi sentimentalismi, troppi deliqui e pochi sentimenti. E questa povera, spremuta, sfottuta astrologia, invocata nel tentativo di trovare l’anima gemella nel mese fortunato! Chi vuol sentirsi raccontare, invece, attraverso i segni zodiacali il peggio del proprio carattere e delle proprie tanto accorate quanto nefaste scelte sentimentali? Il gioco allora si fa piccante e poco romantico. Decisamente sconsigliato a permalosi e casi di sindrome da crocerossina. In scena dodici segni come dodici tipi umani o dodici comiche, spietate maschere.
L’applicazione dell’astrologia in ambito psicologico non è una novità, inizia con Jung e prosegue fino ai giorni nostri per una strada tempestata di scetticismi, puzze al naso e fastidi vari. Traslare il tutto dentro una confezione teatrale comica invece è decisamente nuovo.
Alla domanda su quali siano i riferimenti di questo “astrocomico” monologo, la risposta fornita da Giuseppe Sorgi è stata: Miss Marple. Sì, avete letto bene: Miss Marple. La zietta, frutto del genio di Agatha Christie, valuta infatti la nostra specie secondo ‘tipi umani’, osservando gli sconosciuti e trovando in loro quei punti di somiglianza con quanti conosce personalmente. Con questo sistema, mentre sferruzza, zia Jane asciuga la vicenda giungendo all’essenza dei fatti. Seguendo la stessa logica, segno dopo segno, Giuseppe Sorgi mette in scena una guida pratica per affrontare e conoscere colui o colei che ci fa tanto palpitare il cuore o che il cuore lo essicca. Senza tralasciare noi stessi, però. E i nostri moventi. Perché abbiamo posato gli occhi su quella persona? Stiamo sperimentando finalmente un nuovo modo di affrontare una storia? Oppure riproponiamo per l’ennesima volta gli stessi, disastrosi, schemi amorosi di sempre?
COSA DICONO DI NOI
-
-
Il Teatro Ghione di Roma è un luogo che incanta fin dal primo momento grazie alla sua affascinante atmosfera. Situato in una posizione strategica e storica, questo teatro offre un'esperienza culturale unica e coinvolgente. L'interno del teatro è accogliente e ben curato, con sedute comode che permettono agli spettatori di godere appieno degli spettacoli senza alcun disagio. L'acustica è eccellente e la disposizione dei posti garantisce una buona visibilità da ogni angolo della sala. Il servizio al Teatro Ghione è di alto livello, con personale cortese e disponibile, sempre pronto ad assistere il pubblico con efficienza e gentilezza. Questo contribuisce a creare un ambiente piacevole e rilassante, perfetto per una serata di intrattenimento. Recentemente, ho avuto l'opportunità di assistere a uno spettacolo di illusionismo e mentalismo che è stato assolutamente spettacolare. Gli artisti hanno dimostrato una maestria incredibile, lasciando il pubblico affascinato e meravigliato con numeri di alta classe e sorprendenti colpi di scena. La combinazione di effetti visivi, musica e abilità tecniche ha reso la serata indimenticabile. In sintesi, il Teatro Ghione di Roma è una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza teatrale di qualità. Con la sua bella atmosfera, sedute comode, servizio eccellente e spettacoli di alto livello come quello di illusionismo e mentalismo, è un luogo che merita sicuramente di essere visitato.Leggi di piùRiduci
-
-
-
Teatro vicino San Pietro. Si chiama Ghione dal nome della sua fondatrice . È in stile vintage molto molto carino ed accogliente . Non è grandissimo . È veramente una chicca. Ottimo il cartellone proposto. Sempre spettacoli di prosa e concerti interessanti . Consiglio vivamenteLeggi di piùRiduci
-
Sembra di entrare in un altra dimensione. Trovare in un teatro una biblioteca è una meraviglia, dove puoi leggere e attendere prima che inizi lo spettacolo. Sembra di immergersi in una favola. Grazie di cuore a tutte le persone che lavorano in quel luogo speciale.Leggi di piùRiduci
-
Il Teatro Ghione 🎭 è un importante teatro ubicato nelle immediate vicinanze di San Pietro a Roma. È un teatro di medie dimensioni in stile classico, caratterizzato dal forte contrasto delle poltrone in tessuto rosso con le pareti dipinte total black, accostamento che è molto elegante e personale. Questo teatro fu inaugurato nel 1980 dall'attrice Ileana Ghione, la quale ebbe il maggior livello di notorietà tra gli anni Sessanta e Settanta, sia per opere teatrali che per lavori in ambito televisivo 📺. Nel corso degli anni in questo teatro si sono susseguite opere teatrali classiche a opere più moderne e leggere. Il teatro può ospitare circa 500 spettatori, ma le poltrone, benché comode, non sono ben distanziate, mentre la parte audio 🔊 è buona. Recentemente ho avuto il piacere di assistere ad uno spettacolo di ipnosi del giovane Ipnotista Raimondo Laino, davvero molto coinvolgente e sorprendente. Per chi arriva in auto 🚘 consiglio di informarsi bene sui parcheggi 🅿 dove lasciare la stessa, in quanto non sempre è semplice trovare posto. Giudizio complessivo positivo.Leggi di piùRiduci
-
Piccolo gioiello dove ogni volta torno con piacere. In ogni stagione teatrale i programmi sono accuratamente selezionati. Ieri sera ho visto una bellissima rappresentazione di "Romeo e Giulietta". In passato, quando Albertazzi vi metteva in scena drammi shakespeariani con sapienza e maestria, sono stata frequentatrice assidua di questo teatro. Ricordo, come fosse ieri, l'ultima volta che ho avuto l'opportunità di vedere il maestro: metteva in scena "Le memorie di Adriano". Nella battuta finale il protagonista dichiarava di voler affrontare "la morte ad occhi aperti". Grande, indimenticabile commozione...Leggi di piùRiduci
-
Fantastica serata di gara, festival del canto ieri sera!! Tutti bravi i ragazzi e promettenti, complimenti al vincitore di " mezzanotte Presentatori brillanti!! Tanta gente dello spettacolo della TV e registi della RAI in giuria Coro gospel sublime! Eleonora stupenda!!!Leggi di piùRiduci
-
-
Concerto candlelight di Cajkovskj e non solo, flauto, violoncello e due violìni , che dire emozionarsi si può.
Atmosfera magica, la ballerina mi ha sorpresa con interpretazioni non proprio classiche come mi aspettavo .
Esperienza da fare, ma copritevi bene che in teatro è freddino 😬Leggi di piùRiduci
Dettagli
- Data:
- 11 Aprile
- Ora:
-
20:30 - 22:30
- Categoria Evento:
- Stagione 2023/2024
Organizzatore
- Teatro Ghione
- Phone
- 06/6372294
- info@teatroghione.it