
- Questo evento è passato.
LE VARIAZIONI GOLDBERG
1 Dicembre, 2022

Alistair Wroe & Raffaello Moretti
Interpretano le Variazioni Goldberg
Note di regia
Programma
J.ADAMS CHINA GATES
BEETHOVEN VARIAZIONI IN DO MINORE WO0 80
CHOPIN SCHERZO N 3 OP 39
BACH VARIAZIONI GOLDBERG BWV 988
Alistair Wroe e Raffaello Moretti in Concert
ALISTAIR WROE
Originario del Worcestershire, Alistair ha completato il suo Bachelor (Hons) in Contemporary Dance presso il Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance per poicontinuare, tramite Edge, alla London Contemporary Dance School, dove ha lavorato con coreografi tra cui Alexander Whitley e Philippe Blanchard, ottenendo a pieni voti il suo Master. Alistair ha avuto l’opportunità di esibirsi e presentare important lavori presso Halle am Berghain (Berlino), Trauma Bar und Kino (Berlino), Szene (Salisburgo), The Place Theatre (Londra), KLPAC (Kuala Lumpur) e Sede Cymru (Llandudno). Ha inoltre lavorato con Möbius Dance, Matan Zamir, Gal Naor, Jack Philp Dance, Alexandra Green, Craig Green per Dazed Magazine, The Irrepressibles e Tom Rosenthal, tra gli altri. Alistair è fra gli artisti emergenti della sua generazione, per le sue capacità tecniche, eclettismo e magnetismo sulla scena.
RAFFAELLO MORETTI
Diplomatosi in Pianoforte a Milano all’età di 18 anni, Raffaello ha poi studiato a Parigi con Aldo Ciccolini e Marie-Françoise Bucquet; a Barcellona con Alicia de Larrocha e infine a Londra con Tatiana Sarkissova, ottenendo a pieni voti il suo Master presso la Royal Academy of Music. Nel frattempo, ha studiato presso la International Piano Academy- Lake Como, diretta da Martha Argerich, ed ha lavorato intensamente con Galina Eguaziarova, a Madrid. Ha una vasta esperienza internazionale in Italia, Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, USA, Messico e Argentina. Raffaello è inoltre laureato in Filosofia con il massimo dei voti presso la Università degli Studi di Milano e ha seguito le lezioni di Jacques Derrida all’EHESS di Parigi. Di recente, ha completato un PhD presso il King’s College di Londra con Daniel LeechWilkinson.