logo teatro ghione bianco

Laboratori

  /  Laboratori

LABORATORIO TEATRALE A CURA DI SELENE GANDINI

Il laboratorio teatrale per ragazzi tenuto da Selene Gandini per l’anno 2023/2024 si trasferirà all’Altrove Teatro Studio.

Per info sull’Open Day e prenotazioni: Selene Gandini 392 7774901

laboratorio

MATERIE DI INSEGNAMENTO

Improvvisazione

Studio e costruzione del personaggio

Prossemica

Linguaggio del corpo e del gesto

Movimento scenico

Tecniche vocali

Lettura e interpretazione di prosa e poesia

Scrittura scenica

Clownerie

DIREZIONE ARTISTICA DEL LABORATORIO

Selene Gandini

Attrice, regista e autrice, nasce a Genova. All’età di 13 anni entra a far parte della compagnia di Giorgio Albertazzi, con cui lavorerà per 20 anni, fino all’ultimo spettacolo del maestro. Studia e lavora per diversi anni a Parigi, recita con Dario Fo e Franca Rame, Giuseppe Patroni Griffi, Arnoldo Foà, Marco Tullio Giordana, Oliviero Beha, Daniele Salvo. Collabora con Vladimir Olshansky, primo clown del Cirque du Soleil e di Slava Polunin, realizzando un progetto di clownerie in Canada entrando parallelamente a far parte della compagnia dei giovani del teatro Eliseo, sotto la direzione di Marco Carniti. Nella compagnia del Teatro Ghione è protagonista di un percorso artistico che la porterà ad interpretare importanti figure femminili nel drammaturgo inglese. Come autrice e regista fonda la compagnia al femminile “Kinesisart”, che ha portato in questi anni sulle scene del panorama italiano ed estero diversi progetti, tra cui “Little Women”, “Viaggio verso Itaca”, e “Una Camelia per due”. Collabora da anni con la casa editrice Minimum fax, partecipando a diversi book-show. Recita con Andrei Michalkov Konchalovskji in Italia e in Russia. Prende parte alle stagioni del Globe Theatre di Roma, ottenendo un grande successo di pubblico e di critica per l’interpretazione del Fool di Re Lear. Lavora in diverse trasmissioni della Rai come “Storia del teatro in Italia”, “Lolita”, “Achab”, “Gap”, e ultimamente ha affiancato Stas’ Gawronski nella trasmissione “No Concept”. Ha preso parte a diverse serie televisive come “Un posto al sole”, “La squadra”, “Centovetrine”, “Vento di ponente”, “Tempesta d’amore”, “Tre rose di Eva”, “L’allieva”, “Doc – nelle tue mani”, “Un passo dal cielo”. Nel cinema lavora con Lillo e Greg, Luca Miniero, e progetti di coproduzione italo-francese, come il film di Fabio Carpi “Intermittenza del cuore”. E’ protagonista nel fillm “Red Land”, per la regia di Maximiliano Hernando Bruno, prodotto da Rai Cinema.

Ha frequentato l’università di Genova e la Sorbonne di Parigi, Laureandosi in scienze politiche e sociali. Da 20 anni si dedica alla pedagogia teatrale, creando un percorso didattico, volto a sviluppare e curare la comunicazione verbale ed extra verbale. La sua metodologia viene condivisa in molte realtà italiane, dove ha portato il suo lavoro e la sua esperienza (Genova, Venezia, Roma, Firenze, Parigi). I suoi corsi in particolare sono rivolti ai giovani (bambini e adolescenti), protagonisti di un’esperienza che valorizza la capacità espressiva, permettendo di entrare in contatto con quelle parti di sé che spesso vengono messe a tacere e che possono, invece, essere scoperte come importanti risorse. Teatro come Socializzazione, Condivisione, e ovviamente Immaginazione e Creatività.