DAL 26 NOVEMBRE AL 6 DICEMBRE 2020
dal Giovedì al Sabato ore 21.00, Domenica ore 17.00
con Maurizio Micheli, Benedicta Boccoli, Ninì Salerno, Nina Ponz
Regia Maurizio Micheli
Gli spaiati e Le belle statuine: due piccole storie di oggi che alternano alla comicità della “commedia all’italiana” la malinconica consapevolezza di vivere un momento difficile, molto difficile.
GLI SPAIATI
Marito – moglie – amante: il classico trio del teatro leggero (e non solo) ambientato però in questo particolare periodo storico dove forse è più giusto e conveniente pensare alla salute che all’amore.
Si può abbandonare il tetto coniugale e andare a vivere con l’amante o è meglio salvare il matrimonio e restare col vecchio marito?
In entrambi i casi la cosa più importante è mantenere le distanze.
LE BELLE STATUINE
Si racconta di tre mimi che per vivere vestono i panni e “interpretano” le statue di personaggi storici in una qualunque piazza italiana. La loro esistenza (e sopravvivenza) non è facile, aggravata dall’arrivo di un quarto mimo (anzi mima) che crede di essere stata scritturata per un grande film. La domanda è: quattro poveracci in piedi per ore sui loro piedistalli per guadagnare qualche moneta sono da considerare un assembramento?